Puoi inviarci eventuali richieste, critiche, suggerimenti e commenti sulla Casa della Vergine Maria.
Nessun testo del Nuovo Testamento parla espressamente della vita di s. Giovanni, dagli anni seguiti alla Pentecoste, fino al suo esilio a Patmos, così come non si ha più nessuna notizia relativa a Maria.
Secondo il racconto giovanneo della Passione, erano proprio quelle due persone che erano presenti presso la croce di Gesù: Sua madre e il discepolo che Gesù amava (Gv 19,25-27).
L’ultima testimonianza scritta che abbiamo su Giovanni e Maria si trova nel libro degli Atti (1,14) dove l’evangelista Luca ci mostra la Vergine perfettamente integrata nella prima comunità riunita in preghiera a Pentecoste.
Efeso, era la città d’Oriente più popolata dopo Alessandria e Antiochia sull’Oronte e possedeva un porto e un emporio di grandissima importanza.
La predicazione del Vangelo a Efeso si può dire che prenda l’avvio in modo consistente con il soggiorno dell’Apostolo Paolo, che si protrae per circa tre anni (54-57 d.C.).
La presenza degli Ebrei era assai cospicua. Paolo, al suo arrivo secondo la sua prassi usuale, inizia con l’annuncio ai Giudei, che si prolunga per tre mesi.
Puoi inviarci eventuali richieste, critiche, suggerimenti e commenti sulla Casa della Vergine Maria.